
Disinfestazione contro blatte mediante sistema in gel
Specifiche tecniche
Il trattamento mediante GEL specifico permette di sviluppare una strategia di controllo estremamente raffinata ed in perfetta sintonia con le normative sull’igiene degli alimenti e la sicurezza degli ambienti.
I prodotti in GEL hanno cambiato radicalmente i metodi di disinfestazione, passando da quelli ad alto impatto ambientale (es. prodotti spray) a quelli in cui questo fattore è limitatissimo.
Per poter apprezzare pienamente l’utilizzo dei formulati in GEL è fondamentale comprendere come sia possibile evitare tutti quei problemi che normalmente sono imputabili alle disinfestazioni tradizionali, quali:
- alto impatto ambientale;
- possibile inquinamento alimentare;
- possibili rischi di intossicazioni acute umane e/o animali;
- necessità di utilizzare dispositivi di protezione individuali;
- uso di attrezzature scomode;
- impossibilità di trattare direttamente negli impianti elettrici ed elettronici o in altri rifugi difficili da raggiungere;
- possibilità di errori nella preparazione dei formulati (dosaggi, diluizioni, etc.);
- insuccesso della disinfestazione per la resistenza degli insetti agli insetticidi convenzionali;
- spostamento delle popolazioni di blatte in aree non raggiungibili dai trattamenti per effetto del fenomeno della repellenza;
- disturbo e disagio agli occupanti degli ambienti in cui si interviene con l’evacuazione pre-trattamento, la chiusura dei locali interessati, le pulizie ambientali post-trattamento, gli odori residui, etc.;
- necessità di effettuare il servizio in orari e giorni al di fuori dei normali tempi lavorativi;