
Servizio di Derattizzazione, Sistema Ecologico
Specifiche tecniche
Ratti e topi da sempre sono ritenuti un problema sociale, nel corso degli anni la loro presenza ha assunto nella storia dell’uomo un ruolo di primaria importanza, rappresentando ancora oggi un problema serio soprattutto dal punto di vista igienico-sanitario.
I ratti e i topi si distribuiscono all’interno di un’area delimitata in maniera raggruppata, possono capitare infestazioni molto evidenti in alcune aree con la completa assenza o la sola casuale presenza anche in altre zone limitrofe.
Per poter definire con dati oggettivi la dimensione di una popolazione di ratti e di topi presenti in una determinata area, sia essa delimitata che estesa, è necessario eseguire uno studio del territorio e attuare alcune strategie atte a monitorare le specie oggetto d’indagine e decidere il tipo di trattamento da effettuare.
Il trattamento di derattizzazione mediante l’utilizzo delle trappole a cattura massiva è completamente ecologico perchè sono state concepite per essere alimentate solo con sostanze alimentari.
Le stazioni di adescamento consentono altresì un efficace sistema di monitoraggio, allo scopo di poter documentare la presenza o l’assenza di eventuale popolazione murina, le catture ed il conteggio sono effettuate tramite un sistema elettronico.
I vantaggi:
a) Ecologico: non impiega alcun veleno o sostanza tossica, ma soltanto sostanze alimentari come ad esempio semi di girasole, mais, etc.
b) Igienico: non disperde nell’ ambiente sostanze inquinanti o carcasse di animali;
c) Duraturo: cattura multipla continua;
d) Risolutivo: efficace contro tutte le specie murine;

Il Sistema è concepito per essere posizionato ovunque, sia in zone esterne che in zone interne; non teme la pioggia e nessuno sbalzo di temperatura (caldo e/o freddo).