Servizio di Derattizzazione sistema “chimico”

Servizio di Derattizzazione sistema “chimico”

Specifiche tecniche

L’esecuzione del trattamento di derattizzazione mediante l’utilizzo dei dispenser denominati Bait Station (Erogatori d’Esca/Stazioni di Adescamento) consentono  di proteggere gli animali “non bersaglio” da eventuali  contatti accidentali con i derattizzanti.

Le Bait Station permettono altresì un efficace Sistema di Monitoraggio, allo scopo di poter documentare la presenza o l’assenza di popolazione murina.

Le ragioni per cui utilizzare le Bait Station si possono sintetizzare in 5 punti:

  1. Le Bait Station (Erogatori d’Esca/Stazioni di Adescamento) consentono di proteggere da eventuali contatti accidentali con i derattizzanti gli animali “non bersaglio” e impediscono la fuoriuscita del prodotto, anche nel caso in cui il contenitore venga scosso.
  2. I roditori non possono trasportare l’esca al di fuori dalle Bait Station, nelle loro tane o in altre aree.
  3. Fissare l’esca nelle Bait Station aggiunge protezione in aree particolarmente sensibili: presenza di bambini, animali domestici.
  4. L’esca fissata nelle Bait Station è sollevata dalla base del contenitore, non viene a contatto con l’eventuale acqua piovana che potrebbe entrare all’interno del contenitore.
  5. L’utilizzo del contenitore nelle Bait Station mantiene l’esca più appetibile nel tempo permettendo di diminuire drasticamente gli interventi nell’arco di un anno.

Ogni Bait Station  viene segnalata e contrassegnata  sul posto con un apposito cartellino segnaletico di colore arancione,  sul quale vengono riportanti il numero della Bait Station, il principio attivo del derattizzante e l’antidoto.

MODALITÀ DEL SERVIZIO DI DERATTIZZAZIONE CON SISTEMA BAIT STATION

La modalità del  servizio di derattizzazione si divide in 3 fasi: 

  1. Ispezione

I nostri Tecnici effettueranno una valutazione dell’entità del problema: 

  •  ispezionando accuratamente tutti i locali;
  •  studiando i punti strategici di installazione delle  Bait Station  (Erogatori d’Esca/ Stazioni di Adescamento);
  • scegliendo i materiali più adatti;
  • adottando le tecniche di lotta più idonee;
  1. Installazione
  • Fissaggio ed ancoraggio delle  Bait Station  (Erogatori d’Esca/Stazioni di Adescamento);
  • Numerazione delle  Bait Station  (Erogatori d’Esca/Stazioni di Adescamento);
  • Collocazione dei cartelli segnaletici arancione;
  • Elaborazione della Mappa Aziendale con evidenziate tutte le stazioni di adescamento e monitoraggio correttamente posizionate e numerate;
  • Consegna delle schede tecniche dei prodotti utilizzati al Cliente;
  • Consegna delle schede di sicurezza dei prodotti derattizzanti;
  • Consegna del Piano dei Rischi (come da D.Lgs. N.81/08);
  1. Manutenzione periodica annuale
  • Controllo periodico delle aree e manutenzione delle Bait Station  (Erogatori d’Esca/Stazioni di Adescamento) con sostituzione di quelle difettose o usurate;
  • Ricarica delle Bait Station installate;
  • Elaborazione delle Relazioni di Rilevamento;
  • Consegna delle Relazioni di Rilevamento al cliente;